Questione di saune La Lituania non è in Scandinavia e i miei amici estoni lo sottolineavano ogni giorno.Il motivo? Semplice: perché in sauna, a Vilnius, non si sta nudi.Se a Helsinki il costume da bagno in sauna è considerato sconveniente, scortese, anti-igienico e persino snob, nella capitale lituana è, all'opposto, persino obbligatorio."Comportamento da cattolici. Neanche… Continue reading Saune e terme in Lituania
Categoria: Turismo
Il Monumento alle Tre Croci, a Vilnius (dire fare visitare in Lituania #17)
Tre grandi croci di cemento, bianco, che sovrastano silenziosamente la città. E' il Monumento alle Tre Croci (Trys Kryžiai) di Vilnius. Collocate in cima alla collina più elevata del centro storico, oltre il piccolo fiume Vilnelė, le Tre Croci sono molto panoramiche: Sono visibili da ovunque, anche grazie ad un impianto di illuminazione particolarmente potente.… Continue reading Il Monumento alle Tre Croci, a Vilnius (dire fare visitare in Lituania #17)
Il centro d’Europa
In Lituania c'è il centro d'Europa. Ci scommettono tutti, a Vilnius. Un'affermazione che, all'inizio, mi ha lasciato senza parole. Uno smarrimento simile a quello che ho provato di fronte ad un'altra dichiarazione, altrettanto strana ma tuttavia più credibile: che la Lituania non si colloca nell'Europa settentrionale, ché la Lituania si trova nell'Europa continentale, ché la… Continue reading Il centro d’Europa
Napoleone a Vilnius
Napoleone Bonaparte (Napoleonas Bonapartas in lituano) è stato due volte a Vilnius.A distanza di pochi mesi l'una dall'altra, ma in momenti molto diversi della sua vita e della sua Francia: l'epoca della speranza, dell'ambizione e del trionfo, primail tempo della tragedia, della disillusione e della fine, dopo La sua presenza è stata rappresentata in varie… Continue reading Napoleone a Vilnius
Un bacio appassionato, con anche del ‘fumo’ (dire fare visitare in Lituania #16)
Forse non tutti sanno che si trova a Vilnius uno dei graffiti più fotografati virali al mondo, tra quelli dipinti in questo secolo. Rappresenta Putin e Trump in lieta armonia tra di loro.Più nello specifico: I due Presidenti si guardano negli occhi, vicini viciniDonald tiene stretto Vladimir per la nuca, con affetto e piglio testosteronico… Continue reading Un bacio appassionato, con anche del ‘fumo’ (dire fare visitare in Lituania #16)
Il più bell’Albero di Natale d’Europa
Esattamente un anno fa, a Vilnius non si parlava d'altro: l'Albero di Natale (Kalėdų eglė) della Piazza della Cattedrale era stato selezionato come il più bello d'Europa, e tra i più affascinanti del mondo. (Non ho ancora capito chi avesse organizzato la competizione, né chi avesse votato. Ma non è così importante, a dire il vero.) … Continue reading Il più bell’Albero di Natale d’Europa
Trakai e il suo castello sul lago (dire fare visitare in Lituania #15)
Trakai è una località a circa 30 km da Vilnius. Conta, oggi poco, più di 5.000 abitanti, ma secoli fa è stato uno dei centri più importanti della Lituania. Il suo castello è una delle mete turistiche più belle e visitate del Paese. Si trova in una regione di laghi - più di 200, collegati tra… Continue reading Trakai e il suo castello sul lago (dire fare visitare in Lituania #15)
Elektrėnai, e il suo luna-park abbandonato (dire fare visitare in Lituania #13)
Elektrėnai è una cittadina di 14.000 abitanti, a 50 km da Vilnius e da Kaunas. E' uno dei Comuni più nuovi della Lituania: è stato formalmente istituito soltanto nel 2000. La sua storia è recente e inizia con una precisa 'data di nascita': il 18 aprile 1960. Quel giorno si decise di costruire una grande… Continue reading Elektrėnai, e il suo luna-park abbandonato (dire fare visitare in Lituania #13)
Viaggio in Bielorussia
Sono andato a Minsk per visitare la città e i suoi dintorni. Era un progetto che coltivavo da tempo. Per vari mesi mi aveva demotivato il costo per il visto - tuttora necessario se si entra in Bielorussia via terra. Alla fine, però, ho deciso di partire, anche contro il consiglio di alcuni amici lituani:… Continue reading Viaggio in Bielorussia
Diavoli, forti, graffiti e funicolari: La mia Kaunas (dire fare visitare in Lituania #12)
Kaunas è la più lituana delle città della Lituania. Ha vari aspetti in comune con Vilnius; numerose anche le differenze. Il confronto e la competizione tra le due 'capitali' sono uno degli hobby preferiti del Paese. Ci sono molte cose da visitare a Kaunas, anche grazie ad un progetto di marketing territoriale ben sviluppato (meglio… Continue reading Diavoli, forti, graffiti e funicolari: La mia Kaunas (dire fare visitare in Lituania #12)