I contrabbandieri che salvarono una lingua Al giorno d'oggi, i lituani sono circondati da Paesi molto più grandi del loro. I lituani sono infatti 5 milioni. I polacchi quasi 8 volte di più (38 milioni). Le persone che parlano russo più di 30 volte di più (154 milioni). La Lituania è il tipico di vaso… Continua a leggere I contrabbandieri di libri in lituano
Categoria: Storie
Storie giapponesi in Lituania
Tra Vilnius e Tokyo ci sono più di 8.000 km di distanza. Per percorrerli tutti, servono una ventina di ore di volo. - All'inizio del 2020, in Lituania erano registrati soltanto 31 cittadini giapponesi, pari allo 0,04% di tutti gli stranieri immigrati.- Nel 2010, del resto, in Giappone vivevano meno di 200 cittadini lituani: 110… Continua a leggere Storie giapponesi in Lituania
Di spiagge, eroi nazionali e contese tra passato e presente
In questi mesi, il passato si è imposto più volte, e drammaticamente, sulla vita quotidiana della Lituania.Non è stato facile. Soprattutto due sono stati gli eventi che hanno incendiato il dibattito. L'Open Beach di Vilnius Al fine di arricchire l'offerta per il tempo libero durante la crisi del Covid-19, che ha obbligato molti lituani a… Continua a leggere Di spiagge, eroi nazionali e contese tra passato e presente
Apologia della lingua lituana
Imparare la lingua lituana è un'impresa ardua.Si tratta però di una sfida che vale ogni difficoltà, mal-di-testa, frustrazione e improperio che provoca. Vediamo perché. Il Lituano è parlato da circa 4 milioni di persone e non è incluso nelle 100 lingue più parlate sul pianeta Terra.Una lingua complicata parlata in una piccola nazione. Un gioiello… Continua a leggere Apologia della lingua lituana
Anime baltiche
C'è un libro a cui sono particolarmente affezionato. Me l'ha regalato un caro amico e collega alla fine del mio anno a Vilnius. E' "Anime baltiche", un libro scritto qualche anno fa dal nederlandese Jan Brokken. Tradotto e pubblicato in Italia da Iperborea. Una fotografia collettiva, una biografia corale, un racconto di 12 vite.12 vicende… Continua a leggere Anime baltiche
3 Resistenze (e mezzo)
La Resistenza e i Partigiani fanno parte della storia contemporanea di molti Paesi europei.Sono le fondamenta dell'assetto democratico di vari Stati contemporanei. Anche la Lituania ne ha esperienza, con però alcune importanti differenze rispetto all'Italia: Il numero ~ L'Italia ha una sola Liberazione | La Lituania, invece, 3 (e mezzo)La durata ~ In Italia la… Continua a leggere 3 Resistenze (e mezzo)
Saune e terme in Lituania
Questione di saune La Lituania non è in Scandinavia e i miei amici estoni lo sottolineavano ogni giorno.Il motivo? Semplice: perché in sauna, a Vilnius, non si sta nudi.Se a Helsinki il costume da bagno in sauna è considerato sconveniente, scortese, anti-igienico e persino snob, nella capitale lituana è, all'opposto, persino obbligatorio."Comportamento da cattolici. Neanche… Continua a leggere Saune e terme in Lituania
Dopo il KGB: il lustrismo in Lituania
Il KGB Il KGB (Comitato per la sicurezza dello stato) è stato il supremo organo di sicurezza dell'URSS.Si è occupato sia di politica esterna, sia di affari interni - spionaggio e controspionaggio, polizia segreta, repressione del dissenso.Organizzato militarmente, il KGB è stato uno dei pilastri del controllo della società da parte del Partito Comunista dell'Unione… Continua a leggere Dopo il KGB: il lustrismo in Lituania
Il Monumento alle Tre Croci, a Vilnius (dire fare visitare in Lituania #17)
Tre grandi croci di cemento, bianco, che sovrastano silenziosamente la città. E' il Monumento alle Tre Croci (Trys Kryžiai) di Vilnius. Collocate in cima alla collina più elevata del centro storico, oltre il piccolo fiume Vilnelė, le Tre Croci sono molto panoramiche: Sono visibili da ovunque, anche grazie ad un impianto di illuminazione particolarmente potente.… Continua a leggere Il Monumento alle Tre Croci, a Vilnius (dire fare visitare in Lituania #17)
Gay in Lituania
"Cari amici da tutto il mondo! Sono molto contento di appoggiare la locale comunità LGBT e di invitarvi a Vilnius - una città bella, piena di sole, aperta e amica con tutti. Venite a Vilnius quest'estate, sostenete la nostra comunità LGBT locale!" Questo è il messaggio di Remigijus Šimašius, recentemente rieletto sindaco di Vilnius, affidato… Continua a leggere Gay in Lituania