Lituania e Polonia sono Paesi confinanti e, in quanto tali, da sempre in relazione tra di loro. La storia del loro rapporto è lunga, ricca, con punti sia positivi che dolorosi; alcuni sono tuttora controversi. Il loro rapporto è modellato sia dagli eventi storici veri e propri, che da aneddoti e stereotipi. Eventi storici Lituania… Continua a leggere Tra Lituania e Polonia (confronti #5)
Mese: dicembre 2017
Linksmų Kalėdų, Buon Natale! (lituano for dummies #7)
Anche in Lituania è finalmente arrivato il Natale, sebbene le temperature siano stabilmente sopra lo zero in questi giorni - niente "White Christmas" quest'anno, purtroppo. Ricevimenti, feste, auguri, regali, cene e pranzi: ci serve, più che mai, un vocabolario di sopravvivenza! Partiamo dagli auguri di base: "Buon Natale!" si dice Linksmų Kalėdų! (linx-mu ca-lé-du); se si desidera… Continua a leggere Linksmų Kalėdų, Buon Natale! (lituano for dummies #7)
Il Natale lituano
In Lituania il Natale (Kalėdos, ca-lè-dos) è la festività più importante dell'anno. Il Kalėdos abbraccia elementi sia pagani sia cristiani. Gli aspetti cristiani sono trasversali, riconoscibili e condivisi con l'Italia; quelli pagani sono invece locali, e quindi specifici e diversi rispetto a quelli cui siamo abituati. Al giorno d'oggi, la Lituania sta riscoprendo sempre più… Continua a leggere Il Natale lituano
Maurizio | La mia Lituania: La versione di Mau (Italo-lituani #11)
La prima volta di Maurizio in Lituania risale a 7 anni fa: a novembre 2010. Il motivo? Un colloquio di lavoro per una organizzazione europea. L'intervista andò bene e Maurizio si è così trasferito a Vilnius, dove vive tuttora. Racconta che, in quella occasione, ha "intravisto una città molto tranquilla e periferica rispetto al mio mondo… Continua a leggere Maurizio | La mia Lituania: La versione di Mau (Italo-lituani #11)
Carmine | E quegli aerei visti da bambino (Italo-lituani #10)
Carmine ha 26 anni e da 5 vive a Vilnius. Ci è arrivato come studente Erasmus. Soddisfatto della vita in Lituania, ha scelto di rimanervi per fare un tirocinio. Ha poi ha trovato la ragazza, lituana, ed ha iniziato a lavorare, "senza grandi difficoltà". Ha già cambiato un paio di volte posto di lavoro con… Continua a leggere Carmine | E quegli aerei visti da bambino (Italo-lituani #10)
Di Kaunas e di Vilnius (confronti #4)
- Ciao, parli qualche parola di russo? - Assolutamente no, io vengo da Kaunas! Questo dialogo, realmente accaduto, suona forse paradossale alle orecchie di un italiano; è invece pienamente comprensibile per un lituano, perché tocca una delle caratteristiche distintive di questa città. Kaunas (kòu-nas, con la *o* a metà strada tra la *o* e la *a*), con… Continua a leggere Di Kaunas e di Vilnius (confronti #4)
Marina e Mirko | 10 cose che (Italo-lituani #9)
Marina e Mirko sono venuti, di recente, a Vilnius a trovare un loro familiare. Hanno trascorso un lungo week-end tra la Capitale e Trakai, dopo aver preparato - in parte - il loro viaggio anche con l'aiuto di questo blog. E' stata la loro prima volta in Lituania: Marina aveva visitato la Polonia da bambina,… Continua a leggere Marina e Mirko | 10 cose che (Italo-lituani #9)
Flavio | E la lingua che non si impara per strada (Italo-lituani #8)
Flavio vive a Klaipėda oramai da un anno e mezzo. Ci è arrivato con una donna lituana conosciuta in Italia. Anche se nel frattempo il rapporto si è rotto, ha comunque deciso di rimanere nella città portuale, di 'farsi una vita'. Sta imparando la lingua alla locale università e spera di trovare un lavoro. In… Continua a leggere Flavio | E la lingua che non si impara per strada (Italo-lituani #8)
La statua del gatto (dire fare visitare in Lituania #7)
Cos'hanno in comune il cuore, l'uovo, la pancetta, l'uncino e Frank Zappa? E' una domanda semplice per gli abitanti di Vilnius: sono infatti tutte sculture esposte per le vie della loro città. In effetti, la capitale della Lituana vanta una peculiare tradizione: dedicare opere d'arte a temi insoliti. Sebbene l'amore per l'eccentrico sia da tempo… Continua a leggere La statua del gatto (dire fare visitare in Lituania #7)