L'Eurovision Song Contest ('Eurovizijos dainų konkursas') è un evento molto amato e seguito in Lituania.Più che in Italia. L'ONTA (cioè 'La Lituania non ha mai vinto') I miei amici lituani conoscono bene e amano raccontare le statistiche di performance del loro Paese a questa competizione canora internazionale: 22 le partecipazioni. La prima volta nel 1994,… Continua a leggere La Lituania all’Eurovision
Cronache di Kaunas
Nel 2022 Nel 2022, Kaunas è una delle due Capitali europee della cultura (l'altra è Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo; a seguito dello slittamento nel calendario determinato dalla pandemia, è stata loro associata anche Novi Sad, in Serbia).Erano 12 anni che questo riconoscimento mancava in Lituania. Si tratta di un grande opportunità e di un importante palcoscenico… Continua a leggere Cronache di Kaunas
Il sindaco con il carro armato
3 VOLTE Della Lituania non si parla molto in Italia. Ma in 3 occasioni è riuscita ad attirare l'interesse dei nostri mass-media. 1) La prima volta riguarda la Catena Baltica, l'impressionante e pacifica catena umana che unì Lituania, Lettonia ed Estonia nella rivendicazione dell’autonomia dall’Unione Sovietica.Il 23 agosto 1989, circa 2 milioni di persone si… Continua a leggere Il sindaco con il carro armato
I contrabbandieri di libri in lituano
I contrabbandieri che salvarono una lingua Al giorno d'oggi, i lituani sono circondati da Paesi molto più grandi del loro. I lituani sono infatti 5 milioni. I polacchi quasi 8 volte di più (38 milioni). Le persone che parlano russo più di 30 volte di più (154 milioni). La Lituania è il tipico di vaso… Continua a leggere I contrabbandieri di libri in lituano
Voglia di snack? Kepta duona!
In Lituania, lo zar di tutti gli snack è il kepta duona. Significa semplicemente "pane fritto". Ma è molto di più. E' la perfetta compagnia di un boccale di birra fresca - sia nelle lunghe sere d'estate, sia nelle fredde sere d'inverno. Può essere la prima pietanza della cena (una specie di aperitivo); oppure il… Continua a leggere Voglia di snack? Kepta duona!
La cucina lituana
Maiale. Patate. Latticini. Pane nero. Cavolo. Non una delle cucine più raffinate al mondo, probabilmente.Ma i sapori e gli ingredienti della cucina lituana valgono certamente un curioso assaggio, se non altro perché sono antichi e così lontani da quelli italiani. La tradizione gastronomica di quelle terre di confine è infatti l'esito di una secolare commistione… Continua a leggere La cucina lituana
Storie giapponesi in Lituania
Tra Vilnius e Tokyo ci sono più di 8.000 km di distanza. Per percorrerli tutti, servono una ventina di ore di volo. - All'inizio del 2020, in Lituania erano registrati soltanto 31 cittadini giapponesi, pari allo 0,04% di tutti gli stranieri immigrati.- Nel 2010, del resto, in Giappone vivevano meno di 200 cittadini lituani: 110… Continua a leggere Storie giapponesi in Lituania
Di spiagge, eroi nazionali e contese tra passato e presente
In questi mesi, il passato si è imposto più volte, e drammaticamente, sulla vita quotidiana della Lituania.Non è stato facile. Soprattutto due sono stati gli eventi che hanno incendiato il dibattito. L'Open Beach di Vilnius Al fine di arricchire l'offerta per il tempo libero durante la crisi del Covid-19, che ha obbligato molti lituani a… Continua a leggere Di spiagge, eroi nazionali e contese tra passato e presente
Apologia della lingua lituana
Imparare la lingua lituana è un'impresa ardua.Si tratta però di una sfida che vale ogni difficoltà, mal-di-testa, frustrazione e improperio che provoca. Vediamo perché. Il Lituano è parlato da circa 4 milioni di persone e non è incluso nelle 100 lingue più parlate sul pianeta Terra.Una lingua complicata parlata in una piccola nazione. Un gioiello… Continua a leggere Apologia della lingua lituana
Anime baltiche
C'è un libro a cui sono particolarmente affezionato. Me l'ha regalato un caro amico e collega alla fine del mio anno a Vilnius. E' "Anime baltiche", un libro scritto qualche anno fa dal nederlandese Jan Brokken. Tradotto e pubblicato in Italia da Iperborea. Una fotografia collettiva, una biografia corale, un racconto di 12 vite.12 vicende… Continua a leggere Anime baltiche